Corso di formazione e informazione per genitori
Strategie didattiche e risorse compensative per l'inclusione degli alunni con DSA
I disturbi dell'apprendimento sono condizioni che presentano una discrepanza tra i livelli di rendimento scolastico e le potenzialità dedotte dalle abilità intellettive effettive del soggetto. Essi coinvolgono la difficoltà nella concentrazione o nell'attenzione, nello sviluppo del linguaggio, o nell'elaborazione delle informazioni visive e uditive.
Il corso di informazione – formazione per docenti e genitori, organizzato dalla Scuola Primaria Paritaria Sant’Onofrio di Rimini in collaborazione con l’A.I.D, tratterà questi argomenti e sarà impostato sia su basi teoriche di alto livello sia sulle strategie didattiche da adottare nelle classi per l’inclusione di alunni con disturbi specifici d’apprendimento e con bisogni educativi speciali.
Il programma degli incontri sarà presentato lunedì 18 novembre 2019 alle ore 14,30 presso la sede della Scuola Primaria Paritaria Sant’Onofrio, Via Bonsi n. 18 a Rimini, vedrà impegnati i formatori dell’AID in una serie di conferenze aperte a docenti e genitori della scuola, secondo il seguente programma:
Giovedì 21/11/2019 - ore 16,30 – 18,30 – Dott. Enrico Savelli
“Cosa sono i DSA e perché è così difficile riconoscerli”
Martedì 03/12/2019 – ore 16,30 – 18,30 – Dott. Andrea Novelli
“Aspetti emotivo-motivazionali degli alunni con DSA”
Lunedì 09/12/2019 – ore 16,30 – 18,30 – Dott.ssa Cristina Fabbri
“Le competenze linguistiche e numeriche fra scuola dell’infanzia e scuola primaria.”
Mercoledì 08/01/2020 – ore 16,30 – 18,30 – Prof. Mario Menghi
“Strategie didattiche e strumenti compensativi per favorire l’apprendimento”
Lunedì 20/01/2020 – ore 16,30 – 18,30 – Prof. Mario Menghi
“Verifiche e valutazione: gli aspetti da incoraggiare, gli errori da evitare”