2 – 8 – 15 maggio 2018 ore 20,45 Istituto Comprensivo “P. Olivieri” Piazza Montefeltro N° 6 - 47864 Pennabilli (RN) Incontri informativi sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Docenti e Genitori: ruoli diversi per un obiettivo comune

Cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento? Come si manifestano? Che incidenza hanno nel percorso scolastico? Come è possibile intervenire? Che strumenti utilizzare? Qual è l’obiettivo comune che genitori e docenti devono perseguire?
A queste e a tante altre domande risponderanno gli esperti dell’Associazione Italiana Dislessia della sezione di Rimini in un ciclo di incontri di 3 serate ad ingresso gratuito.
Mercoledì 02 maggio 2018
Introduce Stefania Ronci (Presidente AID – Rimini)
Cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il ruolo dell’AID - Andrea Novelli (Direttivo Nazionale AID) -Enrico Savelli (Dirigente NPIA – AUSL Rimini)
Martedì 08 maggio 2018
“La tecnologia al servizio dei nostri studenti. Il libro AID.” - Mario Menghi (Docente e Formatore AID)
Martedì 15 maggio 2018
Il Piano Didattico Personalizzato: tra didattica e normativa” - Cristina Fabbri (Docente e Formatrice AID)
Coordinamento: Claudia Ruggeri (Ref.DSA I.C.Pennabilli) Elisa Giulianelli (Ass.Genitori Pennabilli)
https://www.aiditalia.org/Media/SezioniLocali/rimini/volantino pennabilli 2018 (1).pdf