Un percorso formativo per i docenti del Liceo delle Scienze Umane "Maestre Pie" di Rimini
DSA e BES: come riconoscerli ed affrontarli
La proposta formativa per i docenti del secondo ciclo d’istruzione è impostata sulle strategie didattiche da adottare nella classe per l’inclusione degli alunni con disturbi specifici d’apprendimento e con bisogni educativi speciali. Il progetto nasce dalla consapevolezza che compensare significa promuovere strategie didattiche specifiche, sia attraverso una metodologia didattica che vada incontro allo stile di apprendimento degli studenti con DSA e BES, sia mediante l’attuazione di misure compensative e dispensative. Il corso sarà impostato essenzialmente sulla operatività supportata da solide basi teoriche di riferimento per consentire ai docenti di impadronirsi degli strumenti necessari alla compensazione dei disturbi e degli svantaggi.
Gli incontri si svolgeranno dal 20 gennaio al 5 febbraio 2016 presso l'Aula Magna del Liceo delle Scienze Umane Paritario di Rimini in Via F.lli Bandiera, 30 - 47921 RIMINI. Relatore Prof. Mario Menghi, docente e formatore A.I.D. - area scuola.