Come favorire l’apprendimento del numero e del calcolo
“Il Quadrato e il Cubo di Giò”
Il Quadrato e il Cubo di Giò sono metodi analogici semplici, ideati con il cuore da Giovanna Bali, docente con una forte passione per la matematica e per il suo insegnamento. Si utilizzano per valorizzare le capacità intuitive di ogni studente che ha difficoltà cognitive causate da specifiche patologie o semplicemente per coloro che hanno un DSA, in particolare per coloro che si caratterizzano per la discalculia. Servono inoltre per facilitare il compito degli insegnanti che vogliono stimolare la comprensione e la passione per tale materia e possono essere un valido supporto per i genitori che vogliono sperimentare un apprendimento precoce del proprio figlio, in un quadro di valorizzazione prescolastica delle sue potenzialità.
Interverranno:
Giancarlo Lazzaretti (Presidente AID - sezione di Rimini)
Mario Menghi (Docente e Formatore AID - settore scuola)
Giovanna Bali (Docente di Matematica)