19 aprile, h. 18.00-20.00 - scuole medie “A. Bertola” Rimini
Incontro di sezione: gruppo giovani e genitori
Prosegue la serie di incontri della sezione AID di Rimini dedicati ai ragazzi. Venerdì 19 aprile, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, il gruppo giovani si incontrerà nell'aula 2 della scuola media superiore “A. Bertola” di Rimini, per confrontarsi sul tema della consapevolezza.
Contemporaneamente, in Auditorium, i genitori avranno l’occasione di ascoltare la Prof.ssa Marilena Meloni, formatrice AID, sul tema “GENITORI , FIGLI, SCUOLA: relazioni tra ansia e autorevolezza”.
Scarica la locandina dell'incontro del gruppo giovani
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Il gruppo giovani della sezione AID di Rimini
Il gruppo giovani della sezione AID di Rimini sta muovendo i primi passi, grazie al supporto di giovani con DSA di altre sezioni. Ecco il resoconto dell'ultimo incontro, tenutosi il 22 marzo scorso.
Sono stati ben 28 i ragazzi di varie età che sono accorsi alla prima riunione 2019 del Gruppo giovani AID Rimini.
Come rompere il ghiaccio quando ci sono tanti ragazzi e ragazze di età diverse? Il più piccolo in terza elementare ed il più grande al primo anno di università.
Beh, Mirco Guerrieri (sezione AID di Reggio Emilia) e Giorgia Martire hanno iniziato con il far sentire la canzone che Lorenzo Baglioni ha appena scritto per AID. “L’Arome Secco sé” e così tra musica e riflessioni il gruppo si è lentamente sciolto.
Ma è quando si è cominciato a parlare di se stessi che la serata ha svoltato. Prima Giorgia e poi Mirco, i due ospiti d’eccezione della serata, hanno iniziato a raccontarsi, raccontare la propria vita, le proprie esperienze, le proprie paure, davanti ad un gruppo attento e partecipe.
“La prima volta è la prima volta, che sia salire su un aereo o guidare una macchina o raccontare se stessi agli altri" ha detto Mirco Guerrieri (coordinatore del gruppo giovani di Reggio Emilia e moderatore del Gruppo) ha continuato "Ed è stato un bel momento di condivisione!”
Le due ore sono passate troppo velocemente. Manuel, Navid, Arianna e Luca saranno gli “aiuto-moderatori “ del prossimo incontro.
Prima di uscire dall’aula i ragazzi hanno creato un gruppo WhatsApp con amministratore Mirco Guerrieri, per rimanere in contatto.
All’uscita uno splendido banchetto di stuzzichini dolci e salati hanno atteso tutti per un momento di condivisione comune e spensieratezza tra giovani e gli adulti che avevano appena ascoltato la testimonianza di Maria Grazia Buia, membro del direttivo AID ma soprattutto, mamma di uno splendido ragazzo con dsa.
Manuela Caraffi, presidente AID della sezione di Reggio Emilia e coordinatrice AID per l’Emilia Romagna alla classica domanda “com’è andata?” rivolta a Mirco si è sentita rispondere “splendidamente, io a questi ragazzi voglio già un mondo di bene"
Che dire una frase piena di amore, sulla quale dovremo riflettere. Questi ragazzi, dai più grandi ai più piccoli hanno veramente tanto da dare.
“Sono una vera ricchezza per la nostra sezione” ha concluso Stefania Ronci presidente AID della sezione di Rimini.