Due appuntamenti di estremo interesse all'I.C. di Pennabilli
Dalla comprensione del testo al metodo di studio - Il laboratorio metafonologico tra scuola dell'infanzia e scuola primaria
Quotidianamente gli insegnanti operano per fornire ai propri studenti strumenti e strategie per acquisire un efficace metodo di studio al fine di aiutarli a razionalizzare il tempo e le energie dedicate all’impegno scolastico e ad interiorizzare al meglio le nuove conoscenze affrontate a scuola. Non sempre però riescono a trovare le strategie didattiche utili a ciascun alunno, sempre diverso dagli altri. E' importante che ciacun studente riesca ad imparare in maniera efficace per raggiungere il successo scolastico. Per i ragazzi con DSA è indispensabile il raggiungimento di una vera autonomia nello studio attraverso strategie e strumenti compensativi.
Questi argomenti ed altri approfondimenti saranno trattati lunedì 26 settembre 2016 presso l'I.C. di Pennabilli in piazza Montefeltro n. 6 da Cristina Fabbri (formatrice A.I.D. - area scuola) e da Claudia Ruggeri (referente dei ragazzi con DSA d'istituto) dalle ore 15,00 alle ore 16,30 per i docenti della scuola primaria e secondaria di 1° grado e dalle ore 16,30 alle ore 18,00 per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria.