Dall’1 al 7 ottobre 2018 – Insieme per accedere il potenziale delle persone con DSA
Settimana nazionale della dislessia 2018 – eventi a Rimini

In occasione della terza edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (1- 7 ottobre 2018) la sezione AID di Rimini ha in programma tre eventi gratuiti, nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6 ottobre
Venerdì 5 ottobre 2018
presso Scuole Medie “A. Bertola” via Euterpe Rimini
ore 16:00
"Accessibilità delle prove di verifica: come e perché costruire verifiche accessibili senza diminuirne il grado di complessità"
- valorizzare i punti di forza che caratterizzano gli studenti con DSA
- suggerire modalità per costruire prove più accessibili, attraverso la visione di matrici di verifiche in varie discipline
- approfondire la metacognizione come strumento per comprendere il modo in cui ogni studente apprende, riconoscendo il proprio potenziale e le proprie difficoltà
Relatrice: Carolina Tironi, docente e formatrice AID
ore 20:45
"Dislessia nel mondo del lavoro. Azioni di inclusione e valorizzazione dei lavoratori dislessici"
Un racconto del percorso progettuale che la Fondazione Italiana Dislessia ha compiuto in questi anni finalizzato all’inclusione e alla valorizzazione dei dislessici nel mondo del lavoro.
Relatore: Fulvio Bovard, Presidente della Fondazione Italiana Dislessia
Sabato 6 ottobre - Ore 16:00
Scuole Medie “A. Bertola” via Euterpe Rimini
Musica, Cervello e Linguaggio: costruire possibilità
"Fare musica", "muoversi" e "parlare" sono processi umani che condividono numerosi circuiti neurali.
La "Musica" può diventare un utile strumento per compensare difficoltà di linguaggio e di lettura, attraverso percorsi di "ear training" e di pratica di uno strumento.
Relatore: Samuele Ferrarese, docente di Didattica della Musica presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, specializzato nel rapporto tra Disturbi dell’Apprendimento e pratica musicale, formatore AID.
TUTTI GLI INCONTRI SONO AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.