2° Incontro di formazione per i docenti dell'ISISS "Tonino Guerra" di Novafeltria
La scuola della inclusione attraverso i principi della Universal Design for Learning
Lo scopo dell’insegnamento di questo secolo non è semplicemente trasmettere la padronanza dei contenuti o l’uso delle nuove tecnologie; consiste nella padronanza del processo di apprendimento. L’insegnamento dovrebbe aiutare a trasformare gli studenti principianti in studenti esperti: individui che vogliono apprendere, che sanno come apprendere strategicamente e che, da uno stile proprio altamente flessibile e personalizzato, sono ben preparati all’apprendimento per tutta la vita. L’ UDL ( Universal Design for Learning) aiuta i docenti a raggiugere questo obiettivo, fornendo un quadro per comprendere come creare curricula che soddisfano i bisogni di tutti gli studenti.
Di questi argomenti ne parlerà il 4 marzo 2021 alle ore 15,00 in Google Meet la Dott.ssa Cristina Fabbri (Docente, formatrice A.I.D. componente dei gruppi lavoro per il progetto Dislessia Amica)
che dialogherà con i presenti su:
“La scuola dell’inclusione attraverso i principi dell’Universal Design for Learning”