Mappe concettuali per lo studio liceale
Studiare con le mappe
“Le mappe concettuali sono uno strumento grafico per rappresentare informazione e conoscenza, teorizzato da Joseph Novak, negli anni ’70. Servono per rappresentare in un grafico le proprie conoscenze intorno ad un argomento secondo un principio cognitivo di tipo costruttivista, per cui ciascuno è autore del proprio percorso conoscitivo all’interno di un contesto, e mirano a contribuire alla realizzazione di apprendimento significativo, in grado cioè di modificare davvero le strutture cognitive del soggetto e contrapposto all’apprendimento meccanico, che si fonda sull’acquisizione mnemonica.” (Fonte Wikipedia)
Venerdì 27 maggio 2016 dalle ore 15,30 alle ore 17,30, presso il laboratorio d’informatica della Scuola Secondaria di 1° Grado “Aurelio Bertola” in Via Euterpe, 16 a Rimini, si terrà un incontro gratuito sulla creazione e realizzazione delle mappe concettuali con il software “SuperMappe” della Cooperativa Anastasis. La partecipazione è riservata agli studenti della prima classe del Liceo delle Scienze Umane “Maestre Pie” di Rimini. Terrà l'incontro il Prof. Mario Menghi (Docente Formatore A.I.D.)