Benvenuti nella sezione di Rimini Helpline
Servizio
dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Cellulare
331 21 00 932
rimini@aiditalia.org
Eventi sezione di Rimini
Diamo i numeri...In maniera efficace: insegnare la matematica nella scuola primaria
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 (7-13 ottobre), la sezione AID di Rimini promuove un incontro di informazione e sensibilizzazione sui DSA, focalizzato in particolare sull'insegnamento e l'apprendimento della matematica.
Tin Bota: incontro di presentazione del progetto formativo e di solidarietà promosso da AID
La sezione AID di Rimini promuove un incontro informativo gratuito per presentare il progetto Tin Bota, un'iniziativa di solidarietà e di formazione online il cui ricavato sarà devoluto da AID a biblioteche ed altri enti che offrono spazi di aggregazione e cultura fruibili da ragazzi e ragazze che vivono nelle otto province della Romagna e della Toscana interessate dalle alluvioni di maggio e novembre 2023: Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Firenze Pisa, Pistoia, Prato.
A ciascuno il suo modo di leggere
La lettura è una competenza che ha le sue basi ben prima dell’inizio della frequenza scolastica, è fondamentale per l’apprendimento, sviluppa l’attenzione e l’ascolto e arricchisce i nostri ragazzi di parole e significati nuovi. In questo incontro scopriamo come ciascuno possa sviluppare un suo modo diverso di farlo, adatto alle sue esigenze e caratteristiche.
News sezione di Rimini
My Story 2025: il tuo voto per dare voce a ragazzi e ragazze con DSA
Fino al 31 gennaio 2024, sostieni il progetto del comitato giovani AID su ilmiodono.it con pochi click. Contribuirai a portare la loro testimonianza sulla dislessia e gli altri DSA in tutta Italia, promuovendo consapevolezza e dialogo.
Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.
Buon Natale e Felice 2025 da AID: la lettera di fine anno del Consiglio Direttivo ai soci AID
Auguri di buone feste con una riflessione sui risultati del 2024, uno sguardo al futuro dell'associazione e un grazie di cuore a tutti i soci AID che si impegnano ogni giorno attivamente per l'associazione
XVIII Congresso Nazionale AID: rivedi l'evento su YouTube
Sabato 12 ottobre si è svolto il XVIII Congresso nazionale AID: a 6 anni dall'ultimo, questo evento ha rappresentato un'occasione preziosa per confrontarci su cosa significhi, oggi, "vivere la dislessia". Rivedi l'evento su YouTube