Nella duplice occasione dell’European Dyslexia Awaraness Week (Settimana Europea della Dislessia) e del sesto anniversario dell’approvazione della Legge n. 170 dell’8/10/2010, l’A.I.D. intende promuovere iniziative, avvenimenti e progetti su tutto il territorio nazionale. Le sezioni territoriali A.I.D. si sono impegnate a realizzare eventi per promuovere l’informazione e la formazione corretta sui D.S.A., con particolare attenzione agli studenti, alle loro famiglie e ai docenti di qualsiasi tipologia di scuola, nelle giornate dal 4 al 10 ottobre.2016. La sezione di Rimini ha ottenuto dal Consiglio Direttivo Nazionale A.I.D. l’autorizzazione a presentare nella propria provincia l’evento
“LEARNING A NEW LANGUAGE – DISLESSIA E LINGUE STRANIERE”
Per l’occasione sono stati invitati alla manifestazione, che si terrà presso l’Auditorium Bertola in Via Euterpe, 16 di Rimini, due relatori d’eccezione: il Prof. Michele Daloiso, Direttore del Gruppo di Ricerca DEAL (Differenze Evolutive e Accessibilità nell’Apprendimento/insegnamento Linguistico) dell’Università Ca’Foscari di Venezia che affronterà il tema "Lingue straniere e DSA: indicazioni per una didattica accessibile” nel pomeriggio del 7 ottobre 2016 per i docenti e il Prof. Gonzalo Jimenez, Collaboratore ed Esperto Linguistico (CEL) di Lingua Spagnola presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia che tratterà il tema “DSA e apprendimento delle lingue: sfide e strategie” nel pomeriggio dell’8 ottobre 2016 per i genitori e gli studenti.
Coordinatori del progetto Cristina Fabbri (formatrice A.I.D. - scuola), Mario Menghi (formatore A.I.D. - scuola), Andrea Novelli (psicologo e psicoterapeuta - socio A.I.D).
Locandina dell'evento
[Leggi di più...]